Die Seiten sind für Mobile optimiert – Du kannst Sie anschauen, einfach runter scrollen. Im Mobilebereich wird gewischt………….

Il cavallo: un animale da lavoro

Nel XIX secolo, era indispensabile avere cavalli forti come animali da lavoro nelle fattorie, ma anche per gli spostamenti e per il trasporto di merci. Per chi doveva occuparsi del proprio sostentamento, possedere un cavallo significava essere più efficiente nel lavoro nei campi, nei boschi o in altre attività pesanti. Il cavallo lavorava ogni giorno dal mattino presto fino a tarda sera, costituiva un capitale importante e alleggeriva molto il lavoro. Con questi animali, si doveva instaurare una buona collaborazione e si prestava attenzione che rimanessero in salute. Chi non disponeva di un cavallo, aggiogava vacche o buoi all’aratro oppure lavorava la terra soltanto con le proprie forze.