La scuola di paese di Heidi e Peter
È qui che Heidi e Peter vanno a scuola. In quest’aula, l’insegnante dà lezione contemporaneamente alle otto classi. Non è raro avere fino a 60 alunni in un gruppo. La materie obbligatorie sono la religione, la lettura, il calcolo, il canto e la calligrafia. Si scrive in corsivo. Poiché la carta è costosa, i bambini scrivono con il gessetto su lavagnette di ardesia.
Nel 1880, di norma i bambini frequentavano la scuola tra il settimo e il quattordicesimo anno di età. Un anno scolastico durava dall’autunno alla primavera poiché in primavera ed estate, i bambini aiutavano i genitori con i lavori domestici, nei campi o nelle fattorie. Heidi, in estate, si reca all’Alpe con il nonno e, durante il giorno, accompagna Peter, che si guadagna da vivere lavorando come capraio.
Le lezioni scolastiche erano gratuite, tuttavia ogni famiglia era obbligata a fornire la legna per alimentare la stufa scolastica. Poiché l’impiego nell’insegnamento riguardava soltanto il semestre invernale, in estate numerosi insegnanti lavoravano presso contadini oppure dovevano dedicarsi ad un’attività parallela.